Rifiuto

È reale, purtroppo, la  poca cura del trattamento e smaltimento dei rifiuti organici, antropici e animali. Il veloce progresso tecnologico ha spinto l’uomo a rendere rifiuto ogni oggetto in maniera più veloce rispetto al passato. Tutto ciò viene denominato consumismo.  Il concetto di riciclo/riutilizzo, molto sentito nelle generazioni precedenti, è stato abbandonato. Il che ha portato ad un aumento indiscriminato di rifiuti solidi urbani con problematiche serie e pericolose, sia nelle piccole che nelle grandi città, per la raccolta e lo smaltimento degli stessi.

 

Anche i reflui urbani e zootecnici sono spesso causa di inquinamento ambientale per effetto delle sostanze che veicolano (farmaci, antibiotici, interferenti endocrini, etc.) e per il naturale contenuto di nutrienti, che provoca fenomeni di degrado noti con il termine di eutrofizzazione.

Condividi sui canali social