Fissione o fusione nucleare

Si è parlato di neutrini (dal nome così carino e simpatico) li chiamano i fantasmi dell’universo, sono di massa piccolissima e di carica elettrica nulla, sono importanti perché ci danno indicazioni sul cosmo e sulla struttura della materia, la cosa interessante è che nascono dal collasso di forme di energia immensa, tipo collassi di supernove, quindi vengono prodotti quando protoni ed elettroni del nucleo si combinano a trasformare i neutroni, nelle esplosioni di queste stelle, che sono alla base della vita dell’universo e della materia.

Ognuno di noi viene attraversato ogni secondo da circa 400 mila miliardi di neutrini provenienti dal sole, 50 miliardi dalla radioattività delle rocce terrestri e da 10 a 100 miliardi di neutrini provenienti dalle centrali nucleari sparse per il mondo.

Quindi volenti o dolenti con l’energia nucleare abbiamo tutti a che fare, sono assolutamente innocui, la carica è pari a zero, ma ci devono far riflettere sull’oro enorme potenziale per il loro uso innocuo a favore dell’umanità, e alle loro possibili nuove utilizzazioni tecnologiche, e che possono essere alla base di uno studio maggiore rispetto al passaggio dalla 𝐅𝐈𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 nucleare in uso in molti paesi.


La 𝐅𝐈𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 risulta più pericolosa, perché stravolge i nuclei degli elementi, diversamente potremmo farci aiutare a capire meglio la differenza con la 𝐅𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 nucleare che non sarebbe altro che l’ingrossamento di un nucleo già presente in ogni elemento. Quindi potenzialmente meno devastante e maggiormente controllabile.

Condividi sui canali social