

Evento eccezionale comunque parlando di esplosioni di supernove e quant’altro, questa sera un ππ¬πππ«π¨π’ππ π«π¨πππ’π¨π¬π¨ πππ§π¨π¦π’π§πππ¨ ππππ ππππ πππ, del diametro di 1 km circa, passerΓ alle 22:51 ora italiana, alla velocitΓ di 70.000 km/h, praticamente 20 km al secondo, a 2 km dalla superficie terrestre. SarΓ facilmente visibile poichΓ© rifletterΓ la luce solare persino con un semplice binocolo. Alle 18 sarΓ sotto la costellazione di Ariete e Pesci in direzione di Cassiopea. Nulla di preoccupante tranne la cosiddetta interferenza alla Luna piena di oggi, denominata del lupo, di questa notte a 00:00
Determinati asteroidi che potrebbero sembrare preoccupanti, dovremmo considerarli e monitorarli costantemente, non tanto per essi, quanto per la spazzatura spaziale che circola intorno alla Terra.