22 Aprile giornata Mondiale della Terra – Earth Day

Finalmente sentiamo spesso parlare di ambiente di cura dell’ambiente di salvaguardia dell’ambiente. Certamente è un’ottima cosa già parlarne, averne realmente cura, ancora meglio.

Ma, cos’è l’ambiente? È la nostra casa, il luogo dove a noi piace vivere, dove creiamo tutti i comfort per renderla quanto più ergonomica e a nostra misura vivibile, in modo tale che stanchi, torniamo nel nostro luogo ideale. Cerchiamo di tenerla pulita, in ordine, profumata, ecco cos’è l’ambiente. Ora fermiamoci un attimo e proiettiamo la nostra piccola casa in una visione più ampia. Ebbene sì. La nostra casa è la terra questo, tutto sommato, piccolo pianeta che spesso solo a parole vorremmo che fosse, un luogo ideale dove vivere ma che in realtà, causa il progresso incontrollato, causa la nostra incuria, causa la nostra disattenzione e presunzione, diventa un luogo non proprio meraviglioso e degno di essere vissuto. Osserviamo paesaggi fantastici, laghi, boschi, corsi d’acqua, campagne colorate che immortaliamo su dipinti o foto. Dimenticandoci che alcuni luoghi un tempo anch’essi meravigliosi li abbiamo resi brutti al vedersi e completamente invivibili, non solo alla nostra specie ma anche ad altre sia del Regno animale che del Regno vegetale.
Abbiamo riempito la nostra terra di discariche incontrollate, abbiamo reso i corsi d’acqua pieni di inquinanti di ogni specie, non ponendo attenzione al danno che avremmo potuto arrecare a noi e agli altri ospiti di questo pianeta. Si, perché siamo ospiti non siamo i padroni, come per troppo tempo abbiamo pensato di essere e da buoni ospiti, a maggior ragione è ora che trattiamo la nostra terra come la nostra casa, da condividere con tutti gli esseri viventi, dobbiamo porre maggiore attenzione all’equilibrio naturale della natura. Essa certamente lavora in modo tale che tutti presenti, sia del Regno animale che del Regno vegetale possano dare vita alla vita i nostri comfort devono essere i comfort delle altre specie, la nostra ergonomicità deve andare e badate uso l’imperativo, di pari passo alle necessità del Regno animale e del Regno vegetale è necessario, non solo a parole ma nei fatti, di avere realmente cura della nostra, non sempre amata, grande casa chiamata Terra.

Condividi sui canali social