Ormai è conclamato il fatto che la corrispondenza tra ambiente e salute sia una corrispondenza biunivoca perchè la salvaguardia dell’ambiente, del territorio e del luogo dove svolgiamo le principali attività, così come la salvaguardia della salute stessa, passa fondamentalmente attraverso la cura e il rispetto dell’ambiente. Questo non soltanto a parole, ma soprattutto nei fatti, la ricerca scientifica ormai prosegue sotto questa linea, di conseguenza tutto ciò che è cura della salute diventa automaticamente cura dell’ambiente e non soltanto per rispetto e cura del proprio corpo ma perché l’interazione tra aria acqua, terra e natura umana è fondamentale ed è assolutamente da sottolineare e rispettare.
Ne è d’esempio La Pandemia che stiamo vivendo in questi mesi che ci costringe a restare chiusi in casa, a interagire soltanto col nostro ambiente familiare, ci obbliga a mantenere distanze ben definite con gli altri soggetti, portandoci di conseguenza a interagire in maniera seria, garbata e rispettosa nei confronti degli altri e dell’ambiente circostante, onde evitare contaminazioni, intese non soltanto come virus ma anche come contaminazioni da tutto ciò che può essere dannoso per la salute e per l’ambiente stesso.