È reale, purtroppo, la poca cura del trattamento e smaltimento dei rifiuti organici, antropici e animali. Il veloce progresso tecnologico ha spinto l’uomo a rendere rifiuto ogni oggetto in maniera più veloce rispetto al passato. Tutto ciò viene denominato consumismo. Il concetto di riciclo/riutilizzo, molto sentito nelle generazioni precedenti, è stato abbandonato. Il che ha portato ad un aumento indiscriminato di rifiuti solidi urbani con problematiche serie e pericolose, sia nelle piccole che nelle grandi città, per la raccolta e lo smaltimento degli stessi.
Anche i reflui urbani e zootecnici sono spesso causa di inquinamento ambientale per effetto delle sostanze che veicolano (farmaci, antibiotici, interferenti endocrini, etc.) e per il naturale contenuto di nutrienti, che provoca fenomeni di degrado noti con il termine di eutrofizzazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.